Newsletter
© 2025 Dispensa Alimentare S.r.l.
Sughi e Conserve

Capperi di Salina in busta 250gr

I capperi vanno sempre dissalati sotto un filo di acqua corrente per qualche minuto, poi strizzati bene e infine, prima dell’utilizzo, tritati (anche solo molto grossolanamente) per consentire all’aromaticità di espandersi al di fuori del chiuso bocciolo.

La pianta del cappero cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo.

Si tratta di una pianta arborea cespugliosa ermafrodita con produzione a scalare: mano a mano che i germogli crescono si formano i boccioli, che costituiscono quelli che noi chiamiamo “capperi”. Entro il quattordicesimo giorno dalla sua formazione il bocciolo fiorisce.

Il sale utilizzato per la sua conservazione è sale marino integrale prodotto nelle sale di Trapani e viene aggiunto in percentuale del  20% sul peso dei capperi.

Il tuo carrello (0):