Newsletter
© 2025 Dispensa Alimentare S.r.l.

Regione

Azienda

Prodotti

Abruzzo

Pastificio Maidea Gluten Free

Calabria

Paese

La Patata dal Cuore Silano!

 

Azienda specializzata nella trasformazione artigianale della patata fresca silana in gustose e fragranti Chips.

Campania

Tenuta Manna

La Valle del Gigante!

La Tenuta Manna, sorge alle pendici del monte Somma, parte integrante dell’apparato vulcanico campano e del Parco Nazionale del Vesuvio, ed è rinomata maggiormente per la produzione del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP e dell'Albicocca Pellecchiella.
Il Vesuvio ha influenzato la geologia e il paesaggio dell'area, creando un terreno fertile e specifico per la coltivazione del pomodorino. Questo pomodorino, piccolo e a forma di pera con una punta, è famoso per la sua dolcezza e per la tradizione della sua coltivazione e conservazione. 

Liguria

La Baita&Galleano

Lombardia

Cattaneo Giuseppe

Tradizione e Passione!

 

Un profumo, quella della terra umida, un colore, l’oro delle spighe mature di riso, un sapore, quello di un buon risotto che appartiene alla cultura culinaria italiana e mondiale.

Sono tasselli di un viaggio che, come portavoce del sogno di chi piantò il primo seme, desidero personalmente ripercorrere con voi, attraverso i sensi, per trasferirvi tutto l’amore e la dedizione dei prodotti a firma Giuseppe Cattaneo.

Lombardia

Dandy

Autentica esperienza di gusto!

 

Azienda nella provincia di Bergamo che produce bibite artigianali preparate secondo il metodo tradizionale con ingredienti accuratamente selezionati e senza l'aggiunta di coloranti. 

Puglia

Dauna

E' bello lavorare insieme!

 

Il profumo dei pomodori racconta di un sentore che ci sembra lontano epperò totalmente familiare. Profumo d’estate, di freschezza, di famiglie riunite per il rito della “salsa”.

 

 

Puglia

De Palma

L'origine del sapore!

 

L’Azienda Agricola De Palma si estende su 65 ettari caratterizzati dalla presenza prevalente di uliveto e mandorleto ad un’altitudine di 300 m sul livello del mare sulle colline ad ovest di Bari e vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: la cultivar prevalente è la tipica Coratina alla quale si accompagnano altre varietà dalle caratteristiche organolettiche specifiche e uniche.

Le tecniche di coltivazione adottate sono prive dell’utilizzo di qualsiasi tipo di pesticidi e fertilizzanti garantendo così un prodotto al 100% biologico controllato e certificato secondo il regolamento Europeo 834/07/CE e successive modifiche e integrazioni.

Sicilia

Apenera Gin of Sicily

Dal cuore della Sicilia, il Gin che racconta storie!

 

Apenera nasce nel 2021, ad Aragona (provincia di Agrigento), dall’iniziativa di due giovani creativi: Jerry Prestigiacomo e Giusy Cipolla.

L’idea è semplice ma ambiziosa: creare un gin premium 100% made in Sicily, che non solo utilizza botaniche locali ma che racconta una storia, un simbolo. Da questa visione nasce House of Apenera Distillery Est ‘21, la prima gin distillery nella provincia di Agrigento.

Il nome Apenera si ispira all’Ape Nera Siciliana (Apis mellifera sicula), ape autoctona resistente, simbolo di identità, biodiversità e resilienza, valori che l’azienda vuole incarnare nel proprio gin

Sicilia

Apicoltura Amodeo Carlo

Custodi dell'Ape Nera, custodi di un'eredità!

 

Azienda siciliana specializzata nella produzione di miele di alta qualità e nella salvaguardia dell’ape nera sicula (Apis mellifera sicula), una razza autoctona a rischio estinzione.

Con oltre 1.500 alveari dislocati in ambienti incontaminati della Sicilia, l’azienda produce mieli monofloreali e multifloreali puri, senza trattamenti termici, per garantire gusto e proprietà naturali.

Dal 2008 è parte del Presidio Slow Food dell’Ape Nera Sicula, di cui Carlo Amodeo è pioniere, impegnato nella conservazione genetica e nella diffusione di questa preziosa ape resistente e produttiva.


Sicilia

Caravaglio

Agricoltura e Natura!

 

Grazie a condizioni climatiche e geomorfologiche uniche i capperi delle Eolie sono “naturalmente biologici” poiché non necessitano di alcun trattamento o concimazione.

L’ambiente isolano consente un’agricoltura molto rispettosa della natura. Il clima mite, l’assenza di importanti problemi patologici, il sole e l’aria pulita creano le condizioni favorevoli ad un abbattimento di qualsivoglia trattamento.

L’azienda ha una certificazione biologica dal 1989.

Sicilia

F. Mattina & C.

Sicilia

Galante

Cerasuola: una delle cultivar più antiche della Sicilia Occidentale!


Gloria produce olio di qualità a Scopello, vicino la riserva naturale dello Zingaro, nel territorio di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.

La cultivar di olivo Cerasuola si distingue per la sua alta resistenza alla siccità, la sua vigoria e la sua produttività. Le olive Cerasuola sono di dimensioni medie e forma ellittica, con un colore verde intenso che diventa nero a maturazione. L'olio extravergine di oliva prodotto da questa cultivar ha un sapore intenso, fruttato e aromatico, con sentori di carciofo, pomodoro e mandorla, e una buona quantità di polifenoli. 

Sicilia

Pastificio Donna Itriya

Il profumo del Grano di Sicilia!

Quella di Donna Itriya è una filiera corta e tracciata dal campo alla tavola, che si mantiene entro i confini dell’isola siciliana: solo le varietà dei migliori grani duri siciliani e semole con specifiche granulometrie. 
Il processo di essiccazione in celle statiche è lento: dalle 17 sino alle 48 ore ed oltre a seconda del formato.
L’essicazione avviene a basse temperature, non oltre i 45 gradi centigradi, soglia massima per non alterare le qualità nutrizionali ed organolettiche del prodotto nel rispetto del metodo di lavorazione artigianale.
La pasta viene essiccata tra il verde delle colline e il mare, per cui l’aria, oltre che essere salutare, filtrata e controllata, è in grado di insaporire naturalmente la pasta con l’aroma inconfondibile dell’isola siciliana.

Sicilia

Piccolo Feudo

Storia di famiglia, tradizione e innovazione!

 

L'azienda agricola nasce a Figotto, tra le colline della provincia di Enna, dove natura e rispetto per l'ambiente si incontrano. La famiglia Rampello, da oltre 50 anni, con passione e dedizione continua a coltivare la terra nel rispetto delle sue tradizioni. 

La produzione alternata di legumi, zafferano, grani antichi e ortaggi permette di valorizzare la biodiversità agricola garantendo prodotti genuini.

 

Sicilia

Sardina Fish

Mediterraneo e Cantabrico: la Linea Gold!

 

L'azienda artigianale nasce a Bagheria nel 1974 da una famiglia di pescatori. 

Si distingue per la qualità della materia prima, forte senso della tradizione e miglioramento costante degli strumenti e delle tecniche di lavorazione.

Le due tipologie di acciughe lavorate nello stabilimento di Aspra, provengono dal Mar Mediterraneo e dal Mar Cantabrico e sono differenti tra di loro per dimensioni, polpa, intensità di gusti e per lavorazione.

Il tuo carrello (0):